Reading

3. E adesso prova tu!


Esercitazione: Sperimentare i Parametri Avanzati di Prompting

Dopo aver seguito il video, questa attività ti permetterà di testare e ottimizzare i principali parametri avanzati di prompting, comprendendo come influenzano l’output generato dall’IA.


 Obiettivi dell’Attività

  • Comprendere l’effetto dei parametri avanzati sulla generazione di testo.
  • Sperimentare diverse combinazioni di parametri per ottimizzare le risposte.
  • Confrontare output generati con impostazioni diverse per valutare la coerenza, creatività e specificità delle risposte.
  • Applicare i parametri avanzati alla progettazione didattica, rendendo i prompt più mirati ed efficaci.


 Istruzioni per lo Svolgimento


1. Seleziona un Argomento e un Prompt Base

Scegli un argomento didattico di tuo interesse e formula un prompt di base per generare una spiegazione.

Esempio di prompt: "Spiega il concetto di Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo nella didattica."


2. Sperimenta i Parametri Avanzati

Ora esegui il prompt base modificando progressivamente i seguenti parametri.



Suggerimento: Testa i parametri separatamente e poi combinali per trovare la configurazione ottimale.

3. Analizza e Confronta i Risultati

Osserva attentamente le risposte generate per ciascun parametro e confrontale in base a:

  • Completezza e coerenza delle informazioni.
  • Variabilità e creatività dell’output.
  • Struttura e organizzazione del testo.
  • Ripetizioni o introduzione di nuove idee in base a frequency/presence penalty.

Domande guida per l’analisi:

  • Quali parametri migliorano la precisione della risposta?
  • Quali rendono il testo più fluido e naturale?
  • In che modo la creatività varia in base alle impostazioni?
  • Quali combinazioni di parametri sembrano più adatte alla progettazione didattica?
4. Ottimizza il Prompt

Ora scegli la configurazione più efficace e migliora il prompt di base includendo i parametri specifici nel testo della richiesta.

Esempio di prompt ottimizzato: "Spiega il concetto di Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo nella didattica. Usa un linguaggio chiaro e coinvolgente, con una struttura ben organizzata. Imposta temperatura=0.7, top-k=40, frequency penalty=1.0."

Esegui nuovamente il prompt ottimizzato e confronta i risultati con quelli precedenti!