Reading

Sito: DEMO - Federica Web Learning
Corso: Insegnare con l'AI: Progettazione
Unit: Reading
Stampato da: Utente ospite
Data: giovedì, 3 luglio 2025, 18:40

1. App per ricerche online con AI

 Consensus (consensus.app)
Motore di ricerca AI specializzato in letteratura scientifica: permette di cercare tra oltre 200 milioni di articoli accademici e ottenere sintesi rapide delle evidenze con riferimenti diretti alle fonti.

 Elicit elicit.org)
Assistente di ricerca AI che aiuta a trovare articoli accademici rispondendo a domande in linguaggio naturale. Può riassumere paper, estrarre dati e suggerire fino a 500 studi rilevanti da un database di oltre 125 milioni di articoli (
Elicit: The AI Research Assistant).

 ResearchRabbit researchrabbit.ai)
Piattaforma gratuita per scoprire articoli scientifici con un approccio simile a "Spotify per la ricerca" (
ResearchRabbit): imparando dai paper che aggiungi alle tue raccolte, fornisce raccomandazioni mirate e visualizza reti di articoli e co-autori per esplorare la letteratura.

 Scite Assistant scite.ai)
Assistente di ricerca AI che risponde a domande con risposte supportate da evidenze scientifiche (
Scite: AI-Powered Research Assistant & Essay Writer | Deepgram). Analizza milioni di pubblicazioni e cita le fonti (es. studi che confermano o smentiscono un'affermazione) per garantire risposte attendibili.

 SciSpace (Typeset) scispace.com)
Copilota AI per la ricerca scientifica che consente di esplorare oltre 200 milioni di paper (
SciSpace: AI Chat for scientific PDFs) o caricare i propri PDF, ponendo domande e ottenendo spiegazioni in tempo reale (anche di formule, grafici e tabelle) durante la lettura.

 Connected Papers connectedpapers.com)
Strumento di visualizzazione che aiuta a trovare ed esplorare articoli accademici correlati (
Connected Papers | Find and explore academic papers). Genera mappe interattive di paper connessi da citazioni, aiutando a individuare lavori fondamentali, filoni di ricerca e connessioni nascoste.

 Semantic Scholar semanticscholar.org)
Motore di ricerca gratuito basato su AI per la letteratura scientifica (
Semantic Scholar | AI-Powered Research Tool), sviluppato dall'Allen Institute for AI. Copre tutte le discipline e offre funzionalità avanzate come ricerca semantica, riassunti automatici e filtri mirati.

2. Tool a scopo generale


 ChatGPT (OpenAI) (chat.openai.com)
Chatbot AI generalista di OpenAI per qualsiasi tipo di domanda o compito (dalla spiegazione di concetti al coding). La versione gratuita (GPT-3.5) ha conoscenze ferme al 2021, mentre con l'abbonamento Plus può cercare info aggiornate sul web (
ChatGPT Can Now Give You Real-time Information - AI Business).

 Google Gemini
 gemini.google.com)
Chatbot AI di Google (evoluzione di Bard) integrato con la ricerca Google. Multimodale e più potente del suo predecessore, fornisce risposte aggiornate e contestualizzate sfruttando informazioni dal web in tempo reale (
Bard AI is Now Gemini: What’s Different? | EM360Tech). Accessibile gratuitamente con account Google.

 Microsoft Copilot
(  https://copilot.microsoft.com/)
Chatbot AI integrato nei vari tool dell’ecosistema Microsoft che può effettuare ricerche sul web durante la conversazione. Fornisce risposte dettagliate con citazioni e può generare contenuti creativi. Gratuito per tutti gli utenti con account Microsoft.


 Perplexity AI
 perplexity.ai)
Motore di ricerca conversazionale AI (
Perplexity AI: Everything You Need To Know About The AI Search ...): permette di porre domande in linguaggio naturale e ottenere risposte concise con fonti affidabili. Esegue query sul web in tempo reale e include una modalità "Copilot" interattiva per approfondire o seguire domande successive.

 DeepSeek
 deepseek.com)
Chatbot AI open-source sviluppato da una startup cinese, progettato per offrire prestazioni avanzate a costi ridotti. Gratuito e disponibile come app e sul web.


 Alibaba Qwen-Chat
 chat.qwenlm.ai)
Chatbot AI basato sui modelli open-source Qwen di Alibaba. Supporta inglese e cinese ed è multimodale (testo e immagini). Offre funzionalità avanzate (coding, visione, ecc.) e può integrare la ricerca web per risposte aggiornate.


 Phind
 phind.com)
Motore di ricerca AI inizialmente rivolto a sviluppatori. Fornisce risposte ricche, con elementi visivi e passaggi di codice quando opportuno, generando spiegazioni dettagliate a partire da ricerche web aggiornate (
Phind). Ideale per quesiti tecnici complessi.