Il corso tratta dei cambiamenti economici in una prospettiva globale e di lunghissimo periodo, offrendo argomenti adeguati a comprendere come e perché le nazioni diventano ricche (o restano povere). Su argomenti ritenuti rilevanti per una comprensione delle più attuali problematiche economiche, lo scenario storico viene disegnato comparativamente:
a) come tradizionale descrizione di fenomeni sistemici o di successioni per fasi e transizioni da un sistema all’altro; e, b) secondo le tendenze più recenti, all'interno di precisi paradigmi economici coincidenti con schemi teorici (commercio internazionale, convergenza) integrati con posizioni di mainstream economico.
L’obiettivo formativo è quello di richiamare l’attenzione dello studente sulla valutazione di fatti e processi e su interpretazioni e approcci differenti rilevanti per acquisire una visione ampia e stimolare una considerazione critica delle più attuali problematiche economiche.

Link Video Vimeo: 281443933
Ente: Università degli studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Badge: No
Nascondi contenuti in pag. Iscrizione: Yes
Vecchia edizione: No
LIS: No
Livello Corso: Base
Certificato: No
Messa a fuoco: Modalità Force Focus con controllo dell'allievo