
La situazione emergenziale che ha costretto il nostro Paese ad una celere riorganizzazione delle vite individuali e lavorative dei cittadini impatta in buona parte anche sulle attività delle pubbliche amministrazioni.
Il corso proposto vuole fornire conoscenze di base per affrontare in maniera positiva e cosciente lo Smart Working. Si reputa necessaria un’impostazione che aiuti il lavoratore ad apprendere dalla sua esperienza attraverso: seguendo il MOOC potrà imparare ad analizzare la sua quotidianità per mettere in atto, con il supporto di tool specifici, comportamenti che possano migliorare la qualità del suo lavoro.
Contemporaneamente ci saranno momenti di autovalutazione attraverso i quali il soggetto possa monitorare il proprio andamento e valutare un effettivo incremento delle proprie conoscenze, capacità e competenze.
Il partecipante acquisirà le conoscenze di base per affrontare in maniera consapevole e positiva lo Smart Working, imparando a gestire in modo efficace gli spazi, gli strumenti e le relazioni per aumentare il benessere e la produttività del lavoro.
Indice
La prima lezione sarà disponibile a partire dal 15 giugno 2020.
- Smart Education per Smart Working
- Cosa significa Smart Working
- Prepararsi allo Smart Working
- Il mio lavoro
- Team Building e Team Working
Contributi
Maurizio Di Fonzo - Chief People & Organization Office, Cassa Depositi e Prestiti
Mauro Ghilardi - Head People & Organization Global Staff Functions
Elio Gullo - Dirigente Ufficio per l'innovazione e la digitalizzazione, Dipartimento della Funzione Pubblica
Stefania Lallai - Sutainability and External Relations Director, Costa Crociere
Marina Ristori - Direttore Area Organizzazione e Sviluppo Professionale, Comune di Milano
Antonio Scarmozzino - Direttore della S.C. Direzione Sanitaria Presidio Molinette, Città della Salute e della Scienza di Torino
Attestato
La fruizione del corso da diritto all'ottenimento di un attestato di partecipazione L'utente potrà scaricarlo direttamente dalla piattaforma dopo aver fruito almeno l'80% delle risorse e aver superato positivamente i 3/5 dei quiz di valutazione.
Partner
Il corso è stato ideato il collaborazione con IFEL- Fondazione ANCI
- Docente: Silvia Studente