
Il corso fornisce agli operatori dei CPI le linee guida per acquisire un approccio mentale e culturale adatto a sostenere e favorire l’inclusione socio-lavorativa di un utente con disabilità. L’obiettivo è fornire gli strumenti utili per gestire, in ogni fase di erogazione del servizio (accoglienza, orientamento ed accompagnamento al lavoro), la variabilità e la eterogeneità dei casi attraverso una valutazione qualitativa che preveda l’uso di tecniche di ascolto attivo, comunicazione efficace, e capacità di agire in una logica territoriale di rete.