Obiettivo del corso è accompagnare gli studenti verso la consapevolezza delle principali norme che regolano l’ordinamento repubblicano italiano, attraverso collegamenti verso l’alto, con l’Unione Europea, e verso il basso, con le autonomie locali.

Lo strumento necessario per raggiungere questo obiettivo è lo studio della Costituzione e della disciplina generale dei rapporti tra Stato apparato e Stato comunità, e quindi tra Pubblica amministrazione, imprese e cittadini. Dopo cenni introduttivi sull’ordinamento giuridico, sui modelli democratici e sui principi della democrazia rappresentativa e partecipativa, si approfondiranno le più importanti forme di Stato e di Governo per comprendere l’impalcatura generale all’interno della quale si muove la separazione dei poteri.


Ente: Università degli studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Badge: No
Nascondi contenuti in pag. Iscrizione:
Vecchia edizione: No
LIS: No
Livello Corso: Base
Certificato: No
Messa a fuoco: Modalità Force Focus con controllo dell'allievo