Enrolment options

Misurandosi con i problemi aperti dallo sviluppo scientifico e dalle trasformazioni novecentesche di costumi, società, istituzioni, la bioetica affronta e ridefinisce, con modalità e linguaggio propri, i grandi temi della interrogazione etica ed etico-politica, quali la vita nella sua polisemia e nei suoi antichi e nuovi bisogni, la libertà, la responsabilità, la giustizia, nel loro rimando reciproco.
L’obiettivo principale del corso è presentare e discutere temi e problemi della ricerca bioetica, illustrando rilevanza e senso di un dibattito che, attraversando culture e tradizioni diverse e convocando a dialogo scienze ed opinione pubblica, investe la nascita, la morte, la salute, la preservazione della biosfera, le possibili forme di riconoscimento dell’alterità non umana (per evocare solo alcuni dei grandi nuclei di questo nuovo ambito di riflessione).
Nel contesto del corso, assume specifico rilievo la questione della cittadinanza nella società post-genomica, discussa a partire dalla riflessione su possibilità e limiti del diritto che lo sviluppo delle biotecnologie avanzate, considerate quali fattori di trasformazione della vita biologica e della vita storica, ha reso ineludibile.

Ente: Università degli studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Badge: No
Nascondi contenuti in pag. Iscrizione: Yes
Vecchia edizione: No
LIS: No
Livello Corso: Base
Certificato: No
Messa a fuoco: Modalità Force Focus con controllo dell'allievo
Guests cannot access this course. Please log in.