Vai al contenuto principale
Aggregazione dei criteri
Visualizzare

1. Approfondimenti

In questa sezione trovi una serie di documenti utili di approfondimento sull’Intelligenza Artificiale e sul funzionamento dei Large Language Models (LLMs).


 Storia e Sviluppo dell'Intelligenza Artificiale

Un'analisi dettagliata dell'evoluzione dell'IA, dalle origini alle moderne applicazioni, con approfondimenti sulle diverse fasi storiche.

Leggi articolo


 Puntini sull'AI: Le Radici dell'IA – Storia, Definizioni e Capacità

Una conversazione con il Prof. Andreas Formiconi che esplora le origini dell'intelligenza artificiale, le sue definizioni e le applicazioni pratiche, affrontando anche temi etici e culturali.

 Guarda la video intervista

 Glossario sull'Intelligenza Artificiale

Una raccolta di termini chiave dell'IA, da "Algoritmo" a "Unsupervised Learning", per comprendere meglio il linguaggio del settore.

 Leggi il glossario


 Definizioni dell'Intelligenza Artificiale

Un rapporto del Joint Research Centre che propone definizioni operativa dell'IA, utile per monitorare lo sviluppo e l'impatto in Europa.

 Leggi il report


 Attention Is All You Need - Il Paper Fondamentale sui Transformer

Lo studio pionieristico che introduce l'architettura Transformer, basata esclusivamente su meccanismi di attenzione, rivoluzionando il campo dell'elaborazione del linguaggio naturale.

 Leggi lo studio


 Transformer 3: Come Funziona?

Un articolo del Prof. Andreas Formiconi che spiega in dettaglio il funzionamento dei modelli Transformer, illustrando il processo di generazione del linguaggio e l'importanza dei vettori nello spazio semantico.

 Leggi l'articolo


 Transformer Explainer: Modello Transformer Spiegato Visivamente

Uno strumento interattivo che permette di esplorare il funzionamento interno dei modelli Transformer, offrendo una comprensione visiva dei meccanismi di attenzione e delle predizioni del modello.

 Prova lo strumento


 Antropomorfizzazione delle Macchine e Informatizzazione della Mente

Un paper del Centre for Digital Ethics dell’Università di Yale sull'interconnessione tra il linguaggio dell'IA e le scienze cognitive, esplorando come le macchine vengano descritte con attributi umani e viceversa.

 Leggi il report


 Puntini sull'AI: (Dis)Informazione, Bias Algoritmici e Occupazione al Tempo dell'IA

Una conversazione con Andrea Daniele Signorelli sulle sfide dell'IA, tra cui la disinformazione, i bias nei modelli e l'impatto sul mondo del lavoro, con uno sguardo alle differenze tra l'approccio occidentale e quello cinese.

 Guarda la video intervista

loader image