Ti diamo il benvenuto alla prima lezione introduttiva del corso pensato per guidarti alla scoperta della progettazione didattica innovativa supportata dall'Intelligenza Artificiale.
In questa fase iniziale, avrai l'opportunità di comprendere a fondo la struttura del corso, i suoi obiettivi formativi e gli strumenti che ti accompagneranno lungo l'intero percorso.
Saranno inoltre condivise alcune conoscenze di base e propedeutiche alle lezioni successive per esplorare i principali elementi della progettazione didattica e alcuni esempi sulle opportunità e sulle limitazioni dell’AI generativa.
1.1 Obiettivi e struttura del corso
Questa unità ti introdurrà agli obiettivi di apprendimento e alla struttura didattica del corso. Attraverso un breve video esplorativo, scoprirai le risorse messe a disposizione: letture consigliate, video di approfondimento, repository di strumenti utili, esercitazioni pratiche, quiz di autovalutazione e forum di discussione.
Inoltre, conoscerai i docenti del corso tramite una lettura dedicata e potrai presentarti agli altri partecipanti attraverso una bacheca interattiva.
1.2 Principi di progettazione didattica
Questa unità approfondisce i fondamenti della progettazione didattica, con un focus particolare sul modello ADDIE (Analisi, Progettazione, Sviluppo, Implementazione, Valutazione). Un video esplicativo e materiali di lettura, inclusa un'infografica, ti guideranno nell'applicazione di questo modello. Sarai invitato a riflettere su come integrare le sue fasi nei tuoi progetti didattici, valutando le prassi che normalmente segui e come potresti migliorarle.
1.3 AI generativa nella didattica: opportunità e limiti
In quest'ultima unità della lezione, esplorerai come gli strumenti di Intelligenza Artificiale possono rivoluzionare la progettazione didattica. Un video introduttivo e materiali di lettura ti aiuteranno ad approfondire le opportunità offerte dall'AI e le implicazioni etiche da considerare, tra cui privacy, bias e affidabilità delle informazioni. Attraverso esercitazioni pratiche, potrai valutare e migliorare le attività didattiche progettate con il supporto di agenti AI.
Al termine di questa lezione, avrai acquisito:
- Una chiara comprensione della struttura del corso e degli strumenti di supporto all'apprendimento.
- Le basi teoriche della progettazione didattica secondo il modello ADDIE.
- Una visione delle potenzialità e delle sfide dell'IA per la progettazione didattica
- Competenze per analizzare e migliorare progetti didattici esistenti con un approccio critico e consapevole.
- Strumenti per un uso responsabile dell'AI nella didattica, considerando privacy, bias e verifica delle informazioni.