Vai al contenuto principale
Aggregazione dei criteri
Visualizzare

In questa terza lezione approfondiremo come l’Intelligenza Artificiale possa supportare la fase di analisi dei bisogni formativi nella progettazione didattica. Imparerai a identificare i target, rilevare bisogni formativi specifici e selezionare risorse pertinenti attraverso strumenti di AI generativa e Large Language Models (LLM). Il percorso include video esplicativi, letture mirate, esercitazioni pratiche e un quiz di autovalutazione per consolidare le conoscenze acquisite.


 3.1 Identificare Target e Bisogni Formativi con l’AI.

In questa unità scoprirai come utilizzare l’AI per identificare i destinatari dei tuoi percorsi formativi e progettare strumenti di rilevazione dei bisogni formativi. Attraverso un video introduttivo e materiali di lettura, esplorerai tecniche di brainstorming per definire i target e costruire questionari e interviste efficaci. Un esercizio pratico ti guiderà nell’elaborazione di domande per la raccolta dati e nella creazione di questionari utilizzando chatbot conversazionali.


 3.2 Analizzare Competenze e Gap Formativi 

Questa unità ti fornirà gli strumenti per analizzare i dati raccolti e individuare competenze mancanti o aree di miglioramento. Attraverso un video esplicativo e risorse di approfondimento, imparerai a classificare le risposte ottenute da survey e report, analizzare syllabi e feedback per identificare lacune formative e sviluppare profili personas. Un’esercitazione ti permetterà di applicare queste tecniche utilizzando chatbot AI per un confronto critico tra i risultati.


 3.3 Ricerca di Risorse Didattiche con l’AI

In questa ultima unità approfondirai come sfruttare l’AI per cercare e selezionare materiali di studio pertinenti. Un video tutorial ti mostrerà come utilizzare strumenti di ricerca avanzata per individuare articoli, report e paper utili a completare la fase di analisi. Una lista di tool con descrizioni ti guiderà nella scelta delle migliori risorse.


 Al termine di questa lezione, avrai acquisito:

  • La capacità di identificare i target formativi e rilevare i bisogni specifici con strumenti di AI.
  • Competenze nell’analizzare i dati raccolti per individuare gap formativi e sviluppare profili personas.
  • Abilità nell’utilizzare strumenti di AI per la ricerca di risorse didattiche pertinenti.
  • Un approccio critico e riflessivo nell’applicare le analisi dei bisogni formativi ai tuoi progetti didattici.
loader image