In questa quarta lezione imparerai a definire obiettivi formativi SMART e a progettare attività didattiche efficaci, sfruttando il supporto dei chatbot e dei Large Language Models (LLM). Scoprirai come strutturare syllabus e obiettivi specifici per massimizzare l’impatto formativo e coinvolgere attivamente gli studenti. Al termine, avrai una visione completa su come integrare l’AI nella pianificazione di un percorso didattico.
In questa unità approfondirai come formulare obiettivi didattici chiari, misurabili e raggiungibili, utilizzando strumenti di AI. Un video introduttivo ti guiderà nell’utilizzo di chatbot per creare obiettivi personalizzati in linea con i bisogni formativi identificati. Una lettura di approfondimento sul modello SMART e un esercizio pratico ti aiuteranno a definire 2-3 obiettivi generali per un intervento didattico ipotetico.
Questa unità ti fornirà strumenti per co-progettare attività didattiche in collaborazione con l’AI, collegandole agli obiettivi di apprendimento. Un video esplicativo illustrerà come scegliere il formato più adatto (video, quiz, mappe concettuali) per massimizzare l’efficacia didattica. Attraverso letture operative e esercitazioni, svilupperai una bozza di struttura modulare per un percorso formativo e progetterai un oggetto didattico utilizzando strumenti AI, motivando la scelta del formato rispetto al target.
In questa unità scoprirai come creare strumenti di valutazione efficaci e coerenti con gli obiettivi didattici. Un video ti guiderà nell’ideazione di rubriche di valutazione e quiz personalizzati grazie all’utilizzo di chatbot e LLM. Esercitazioni pratiche ti consentiranno di sviluppare test e compiti su misura, stimolando il coinvolgimento degli studenti e misurando con precisione le competenze acquisite.