L’analisi dei bisogni formativi è una fase cruciale nella progettazione didattica, che permette di identificare le reali necessità del tuo target e allineare gli obiettivi formativi alle competenze richieste. L’Intelligenza Artificiale (AI) può supportare questa fase attraverso strumenti innovativi e automatizzati che semplificano la raccolta e l’interpretazione dei dati.
L’uso dell’Intelligenza Artificiale permette ai docenti di risparmiare tempo e ottenere analisi più approfondite sui bisogni formativi degli studenti. L’integrazione di questi strumenti nei processi didattici offre nuove opportunità per creare percorsi formativi efficaci, personalizzati e aggiornati.