Vai al contenuto principale
Aggregazione dei criteri
Visualizzare

1. Modello SMART per la formulazione degli obiettivi

Rendere SMART un obiettivo permette di dare indicazioni accurate su come realizzarlo, per esempio definendo un limite temporale e provando a concretizzarlo attraverso risorse reali a disposizione.

Il Modello SMART è uno strumento efficace per la definizione degli obiettivi formativi, assicurando che siano chiari e raggiungibili.

S - Specifico (Specific). L'obiettivo formativo deve essere chiaro e definito.

  • Domande utili: Cosa devono apprendere i partecipanti? Chi è coinvolto nella formazione? Quali competenze verranno sviluppate?
  • Esempio: "Progettare un'attività didattica che permetta agli studenti di esplorare le caratteristiche principali della teoria evolutiva."

M - Misurabile (Measurable). Deve essere possibile quantificare i progressi e misurare il raggiungimento dell'obiettivo formativo.

  • Domande utili: Come misurerò l'apprendimento? Quali strumenti di valutazione utilizzerò?
  • Esempio: "Organizzare almeno tre sessioni di feedback individuali con ciascuno studente per monitorare i progressi nella comprensione dei concetti scientifici."

A - Achievable (Raggiungibile). L'obiettivo formativo deve essere realistico e raggiungibile considerando il livello di partenza degli studenti e le risorse disponibili.

  • Domande utili: I partecipanti hanno le conoscenze di base necessarie? Le risorse didattiche sono adeguate?
  • Esempio: "Fornire materiale di supporto che consenta agli studenti di completare la lettura del capitolo entro 3 settimane, prima di passare alla discussione in classe."

R - Rilevante (Relevant). Deve essere allineato con i bisogni formativi dei partecipanti e gli obiettivi educativi generali.

  • Domande utili: L'obiettivo formativo risponde a esigenze specifiche? È utile per il percorso di apprendimento?
  • Esempio: "Assicurarsi che l'attività didattica proposta sia strettamente legata agli obiettivi curriculari del corso di biologia e ai bisogni formativi degli studenti."

T - Tempo definito (Time-bound). Deve avere una scadenza chiara per mantenere il focus durante il percorso formativo.

  • Domande utili: Qual è il termine per raggiungere l'obiettivo formativo? Quali tappe intermedie sono previste?
  • Esempio: "Completare la preparazione del materiale didattico entro la fine del mese per poter iniziare il ciclo di lezioni il mese successivo."


Anche i risultati di apprendimento attesi possono essere SMART:

Esempio: "Entro la fine del corso, il 90% degli studenti sarà in grado di presentare in modo efficace una relazione utilizzando strumenti di presentazione digitale, completando con valutazione sufficiente tutte le esercitazioni pratiche."

loader image